Perché quando siamo arrabbiati gridiamo? questo succede anche quanto due persone sono vicine.
Il fatto è che quando due persone sono arrabbiate i loro cuori sono molto lontani e per colmare questa distanza gridano. D'altra parte due innamorati non urlano ma sussurrano ed avvolte non è necessario nemmeno quello.
Per cui quanto discutiamo con qualcuno, non lasciamo che i nostri cuori si allontanino e sopratutto evitiamo che parole sbagliate possano allontanare ancora di più.
L'ira nasce dell'idea che i nostri sentimenti sono stati intaccati, offesi, rappresenta la reazione ad un piacere negato, o un giudizio negativo nei nostri confronti. L'emozione non gestita si trasforma facilmente in un fiume in piena, finché straripa e produce danni.
Un'emozione espressa, viceversa può essere riequilibrata e incanalata nella giusta direzione.
Siamo stati educati a gestire le emozioni in due modi: la reprimiamo oppure lasciamo che esploda. Reprimere un'emozione non vuol dire però che la sappiamo gestire, ogni emozione merita il nostro ascolto e va trasformata in qualcosa di positivo.
Per arrivare ad un equilibrio emotivo di questo spessore, è necessario allenarsi ed esprimere emozioni e raccontarle, dando loro il diritto di esistere, in questa maniera riusciamo a comprenderle moderarne l'intensità e convogliarle in obiettivi.
A questo serve l'intelligenza emotiva.
Consiglio :
Non c'è bisogno di urlare, chi urla non ha idee, chi ha buone idee li può anche solo sussurrare.
Nessun commento:
Posta un commento