martedì 29 novembre 2016

10 CONSIGLI UTILI AI MANAGER DI HOTEL PER DEFINIRE LE STRATEGIE DI MARKETING AZIENDALI






Il focus del marketing turistico si è spostato dal prodotto al cliente, ma presto si spingerà ben oltre, mirando a toccare l'anima  e la spiritualità dell'ospite, un marketing che parla al cuore e alle persone. Queste sono le nuove frontiere del Marketing Turistico 3.0 guidato dai valori e pronto a soddisfare non più solo ed esclusivamente l'esigenza materiale, ma anche e soprattutto quella spirituale.

Di seguito 10 consigli utili ai manager di hotel per definire le migliori strategie di marketing aziendale, pillole di saggezza  per un management di successo:

1. Ama i tuoi clienti e rispetta i tuoi concorrenti
2. Attenti al cambiamento, pronti a cambiare
3. Per connettersi con i propri ospiti a livello umano, l'hotel deve sviluppare un DNA di autenticità
4. Vendere i propri valori ai dipendenti per trasmettere la propria Mission agli ospiti. Niente avrà più    valore umano dello Staff.
5. Il marketing turistico non più strumento pubblicitario studiato per carpire l'attenzione del potenziale consumatore, ma come strumento di informazione che tramite i buoni contenuti crea legame con l'utente finale.
6. Sii sempre disponibile e pronto ad ascoltare le esigenze dei tuoi ospiti con un approccio sincero e proteso al miglioramento del servizio a lui erogato.
7. Sviluppa la tua clientela, mantienila e accrescila
8. Qualunque sia il tuo business, è un servizio, ma sopratutto sarà un mezzo, a disposizione del consumatore, per soddisfare un esigenza spirituale di un viaggiatore Zen alla scoperta non tanto del luogo, ma di se stesso e di uno stile di vita più sano.
9. Affina costantemente i processi di business a livello di qualità, costo e risultati
10 Raccogli tutte le informazioni appropriate, ma poi decidi in base al buonsenso


Nessun commento:

Posta un commento