C'è qualcosa più importante della logica "l'immaginazione"... citazione di Alfred Hitchook.
Albert Einstein quanto ad immaginazione possiamo sicuramente dire che non scherzava, sosteneva che la conoscenza è limitata, l'immaginazione invece è illimitata e ciò stimola il progresso e fa maturare nuove idee che stanno alla base delle evoluzioni, ecco perché ogni persona dovrebbe dedicare ogni giorno un po di tempo all'immaginazione. Per immaginare però occorre che la mente sia libera da pregiudizi ed aperta a nuove possibilità, infatti per fare cose nuove abbiamo bisogno di modi nuovi.
Attenzione, immaginare non è sinonimo di Sognare significa prevedere possibili scenari e studiare in anticipo le relative soluzioni. Del grande pilota Schumacher di dice che immaginasse di pilotare l'auto sul circuito che avrebbe dovuto affrontare prima della gara.
L'immaginazione influenza la percezione della realtà e ha un effetto sulla memoria e sul proprio cervello e questa influenza dura nel tempo anche dopo che si smette di immaginare.
L'effetto dell'immaginazione sulla percezione della realtà è presente in tutte le persone, ma chi più e chi meno possiede questa capacità.
Infatti solo chi ha potere di immaginazione e crede in quella "Cosa" che desidera e che ne immagina ogni giorno le prospettive future, che riesce a cambiare la realtà delle cose.
E' ciò che qualcuno definisce legge di attrazione, avvolte non vi capita di avere la sensazione che si avveri come per magia tutto quello di cui si era immaginato?
Si a me è capitato e la risposta è che ATTRAIAMO ciò che IMMAGINIAMO.
Per questo motivo consiglio di immaginare scenari Positivi per la propria sfera lavorativa, sentimentale, sociale e relazionale anche con persone sconosciute, in generale direi nella vita...
Albert Einstein quanto ad immaginazione possiamo sicuramente dire che non scherzava, sosteneva che la conoscenza è limitata, l'immaginazione invece è illimitata e ciò stimola il progresso e fa maturare nuove idee che stanno alla base delle evoluzioni, ecco perché ogni persona dovrebbe dedicare ogni giorno un po di tempo all'immaginazione. Per immaginare però occorre che la mente sia libera da pregiudizi ed aperta a nuove possibilità, infatti per fare cose nuove abbiamo bisogno di modi nuovi.
Attenzione, immaginare non è sinonimo di Sognare significa prevedere possibili scenari e studiare in anticipo le relative soluzioni. Del grande pilota Schumacher di dice che immaginasse di pilotare l'auto sul circuito che avrebbe dovuto affrontare prima della gara.
L'immaginazione influenza la percezione della realtà e ha un effetto sulla memoria e sul proprio cervello e questa influenza dura nel tempo anche dopo che si smette di immaginare.
L'effetto dell'immaginazione sulla percezione della realtà è presente in tutte le persone, ma chi più e chi meno possiede questa capacità.
Infatti solo chi ha potere di immaginazione e crede in quella "Cosa" che desidera e che ne immagina ogni giorno le prospettive future, che riesce a cambiare la realtà delle cose.
E' ciò che qualcuno definisce legge di attrazione, avvolte non vi capita di avere la sensazione che si avveri come per magia tutto quello di cui si era immaginato?
Si a me è capitato e la risposta è che ATTRAIAMO ciò che IMMAGINIAMO.
Per questo motivo consiglio di immaginare scenari Positivi per la propria sfera lavorativa, sentimentale, sociale e relazionale anche con persone sconosciute, in generale direi nella vita...
Nessun commento:
Posta un commento